Cos'è franco neri?

Franco Neri (nato a Faenza, 16 aprile 1935) è un artista italiano. È noto per la sua esplorazione della poesia visiva e per il suo ruolo nel movimento artistico concettuale.

Neri ha iniziato la sua carriera artistica negli anni '60, sperimentando diverse forme espressive, tra cui la pittura e la scultura. Tuttavia, si è presto orientato verso la poesia visiva, un genere che combina elementi verbali e visivi per creare opere d'arte che sfidano le convenzioni tradizionali della poesia e dell'arte.

Le opere di Franco Neri spesso utilizzano parole, lettere e segni come elementi visivi, manipolandoli e combinandoli in modi inaspettati per creare nuove significati e interpretazioni. Il suo lavoro esplora temi come il linguaggio, la comunicazione e la percezione della realtà.

Negli anni '70, Neri ha aderito al movimento Arte Concettuale, che pone l'accento sull'idea o il concetto dietro l'opera d'arte, piuttosto che sulla sua esecuzione materiale. Questo approccio ha influenzato ulteriormente il suo lavoro, portandolo a creare opere che spesso consistono in installazioni, performance e testi scritti.

Franco Neri ha esposto le sue opere in numerose mostre personali e collettive in Italia e all'estero. È considerato uno dei più importanti esponenti della poesia visiva e dell'Arte Concettuale in Italia.